Adoro il riso in tutte le sue preparazioni: il sartù nasce come un piatto campano povero ma, abbellito in questo modo, da un'immagine di una pietanza da re! Vi posso assicurare che la bontà di questo sartù è eccezionale.
Difficoltà: Modesta
Costo: €€
Tempo: 1 ora e mezza
Ingredienti per 4 persone:
- 250g di riso Carnaroli;
- 1 bustina di zafferano;
- 60g di parmigiano reggiano grattugiato;
- ½ cipolla;
- 100ml di vino bianco;
- olio evo;
- Sale, pepe;
- Punte di asparagi 300g;
- 75g di provola affumicata;
- 15 fette di pancetta tesa;
- Zucchine 600g di zucchine;
- Burro.
Preparazione:
In una casseruola mettete due cucchiai d’olio e
una volta caldo gli asparagi tagliati a pezzi. Fate cuocere qualche minuto
salate, pepate e mettete una fetta di pancetta tagliata a pezzetti per
insaporire e un pizzico di noce moscata.
Nel frattempo tagliate le zucchine a
fette sottili e grigliatele salandole un po'.
In una casseruola mettete l’olio
e la cipolla: appena imbiondita aggiungere il riso e farlo tostare per pochi
minuti. Sfumate con il vino bianco a temperatura ambiente. Quando sarà evaporato,
cuocete con del brodo. A metà cottura stemperate lo zafferano in un mestolo di brodo e aggiungetelo al riso.
Aggiustate di sale, e terminate la cottura del riso: spegnete e unite il
parmigiano, mantecate e fate riposare.
Tagliate la provola a cubetti. Imburrate bene uno stampo da ciambella, foderate le pareti alternando e sovrapponendo per metà larghezza, una fettina di pancetta e una di zucchina
grigliata, avendo cura di lasciare la parte più rossa della pancetta verso
l’esterno per ottenere un effetto decorativo.
Riempite lo stampo con metà riso,
gli asparagi e la provola, poi ancora riso e finite con una spolverata di
parmigiano grattugiato. Coprite con le
fette rimaste fuori dallo stampo. Cuocete in forno ventilato a 160° per 40 minuti.
Lasciatela
intiepidire e servite.
Commenti
Posta un commento
Commenta...